h 200x150x90 cm
Ferro e cemento 2014
La terra dura come pietra si spacca vinta dalla potenza di un abbraccio che scioglie le tensioni, incontro autentico e sereno di spirito e materia.
h 200x150x90 cm
Ferro e cemento 2014
La terra dura come pietra si spacca vinta dalla potenza di un abbraccio che scioglie le tensioni, incontro autentico e sereno di spirito e materia.
h 150x160x120 cm
Ferro e cemento 2014
h 240x260x140 cm
Ferro e cemento 2016
Ancora una volta il suolo-cemento è attraversato da radici che tentano di resistere per continuare a propagare e generare la vita. L’istinto di sopravvivenza supera ogni impedimento e il ritmo di sistole e diastole, di luce e di buio, si scioglie nei rami che si intersecano come “braccia” impreziosite da esili mani innalzate al cielo.
h 240x120x150 cm
Ferro 2013
h 380x430x230 cm
Ferro 2013
h 410x150x240 cm
Ferro e cemento
La croce, simbolo cristiano per eccellenza, è qui rappresentata come tronco vivo, allusione chiara all’albero della vita e al potere salvifico della croce stessa. Dal basamento di pietra si erge maestosa, evidenziando l’intersezione degli assi rivolti ai quattro punti cardinali che nella maggior parte dei mondi culturali allude alla funzione di orientamento dell’uomo nella dimensione spaziale e temporale.
h 460x250x250 cm
Ferro 2014
Queste opere nutrite solamente di ferro e putrelle se da un lato evocano sembianze di tronchi, rami e cortecce, dall’altro suscitano pensieri e immagini di una natura aggredita, straziata,
svuotata della linfa vitale.